Category Archives: Bergamo città

Proposte Spirituali Teani – 12 Aprile 2019

Salmo 56

FIDUCIA_IN_DIO

salmo56

Salmo 46

rifugio-sicuro

salmo46

Commento di Bruno Maggioni

Proposte Spirituali Teani – 15 Marzo 2019

Salmo 51

Salmo 51_01

Salmo51_01

Salmo 51_02

Salmo51_02

Proposte Spirituali Teani – 15 Febbraio 2019

Struttura del Salterio

Struttura Salterio

Salmo 86

nome Dio

Salmo86

 

Spunti di Riflessione

► Dolore e fatica degli altri da condividere

Siamo disponibili ad essere solidali con gli altri, a farci carico della sofferenza altrui, ad allargare il nostro cuore, 
a condividere il giorno dell’angoscia degli altri?

► L’immagine di Dio

Di fronte alla definizione di Dio: misericordia, grazia, lento all’ira, ricco di amore, di fedeltà e di perdono
Quale Dio cerchiamo? Quale Dio abbiamo trovato? Quale Dio invochiamo?

► Segno di Benevolenza

Cosa chiedo al Signore?
Chiedere un segno di benevolenza quotidiano.
Chiedere la sua presenza, il suo sostegno che ci aiuti ad attraversare la storia da credenti

Proposte Spirituali Teani – 18 Gennaio 2019

Salmo 95

mani terra

Salmo95

Salmo 81

rito palme

Salmo81

 

Domande

► Ci sono delle situazioni in cui ho riconosciuto o riesco a riconoscere le mani di Dio all’opera?

► Riesco ad identificare il mio giorno di Massa e Meriba? Il momento in cui ho resistito maggiormente al Signore?

► Quali passi posso compiere per ascoltare oggi la voce del Signore?

► La nostra pratica religiosa ci aiuta ad ascoltare il Signore e a riconoscerlo oggi presente nella nostra vita?

Ricordiamoci che ognuno è ciò che ascolta

Proposte Spirituali Teani – 14 Dicembre 2018

Salmo 11

passerocomune_s11

Salmo11

oasi-pastore

Salmo 23

Salmo23

tenda-deserto

Domande

► Come scopriamo la presenza del Signore nelle nostre difficoltà?

► Noi nei riguardi di coloro che sono in difficoltà:
che parola diciamo, che stimolo diamo, in che direzione invogliamo gli altri a muoversi?

► Aiutiamo gli altri a trovare fiducia nel Signore?

► Come possiamo camminare da Figli di Dio nel deserto?

Proposte Spirituali Teani – 16 Novembre 2018

Salmo 8

Salmo8

 

Salmo8_img_16112018

Domande

► Il quotidiano mi appare scontato, ripetitivo? Sono capace di stupore? Mi lascio sorprendere dalla realtà che vivo?

► Avverto che ogni persona è oggetto di una cura particolare da parte del Signore?

► A livello personale, percepisco la premura del Signore per me? Sono stato in grado, in alcuni momenti, di riconoscere le piccole luci che il Signore ha acceso nelle mie giornate?

► L’opera delle mani di Dio è affidata anche a me. Come vivo questa responsabilità?

Proposte Spirituali Teani – 19 Ottobre 2018

Salmo 1

Salmo1

Salmo1_img_19102018

Domande

► Avverto l’esigenza di resistere a una certa mentalità «mondana», che rischia di occupare il mio cuore?

► Nel ritmo della mia giornata/settimana, quanto tempo passo in ciò che è dispersione? Dedico un tempo preciso all’ascolto della Parola di Dio?

► Intuisco la bellezza di radicare la mia vita nella Parola del Signore? Quali passi concreti posso fare in questa direzione?

► In base alle risonanze che il Salmo ha suscitato in me, cosa desidero dire al Signore?

 

Fondazione San Giorgio – Proposte 2018/2019

FsG_2018-19_fronte

FsG_2018-19

Aperi…Bibbia al Centro San Giorgio 2017-18

Enigma Storia_2017-18

PIEGHEVOLE_Enigma-Storia_2017-18

SOLO UNA TUA PAROLA – Itinerario di preghiera ignaziana

I padri Gesuiti hanno lasciato la residenza di Bergamo da pochi giorni: una partenza annunciata da anni, conseguenza della riduzione del numero di vocazioni, ma che che non vuole essere un abbandono.
Dal 2006, con l’istituzione della Fondazione San Giorgio, la Compagnia di Gesù ha intessuto una sempre più stretta collaborazione con i laici formati alla spiritualità ignaziana, affidando progressivamente loro la gestione del Centro Giovanile.
Da anni qui non è più presente un Padre, ma è assicurata la continuità della cura di quanti aderiscono al carisma ignaziano attraverso incontri formativi periodici, concordati con un gesuita residente a Milano. Quest’anno la formazione si è incentrata sulle radici ignaziane della CVX, la Comunità di Vita Cristiana, per il desiderio di alcuni di assumere l’impegno in essa. Così gli incontri, che hanno coinvolto anche la comunità di Milano, hanno presentato: “Le fonti ignaziane della CVX: gli esercizi spirituali” (P. Massimo Tozzo); “Appartenere e permanere nella comunità: l’impegno come dono di sé” (Marina Villa); “Andare alle frontiere: la dimensione apostolica dell’impegno del laico ignaziano” (Filippo Cecchini Manara); “Comunità locale e comunità mondiale: lo spirito universale di Ignazio e dei primi compagni “(P. Massimo Tozzo e due membri della CVX).
Con la partenza dei Gesuiti la chiesa di San Giorgio torna ad essere officiata dai sacerdoti della Parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna, ed è desiderio comune al Parroco e ai laici frequentanti che si mantenga in questo luogo la peculiarità dell’ispirazione ignaziana, che vi ha abitato fin dal 1874.
E’ così che, con la collaborazione dell’ufficio Diocesano Tempi dello Spirito, inizia un percorso di preghiera con metodo ignaziano. Le date degli incontri sono:
giovedì 17 novembre
giovedì 16 febbraio
giovedì 4 maggio

I tre incontri si terranno dalle ore 20.45 alle 22 e saranno guidati in San Giorgio da padre Massimo Tozzo, assistente della CVX bergamasca residente nella comunità di San Fedele a Milano, coordinatore degli Esercizi Spirituali del Nord Italia.
Contemporaneamente, in collaborazione con i gruppi di Lettura Continua della Parola, la proposta sarà presentata nel Vicariato della Val Imagna nella Chiesa Parrocchiale di Bedulita da don Antonio Perico e nella Parrocchia di Alzano Maggiore, nella Chiesa dell’Immacolata, da don Filippo Tomaselli.

Maria Scaglia Alberti